Recensioni

9.0/10
Spedizione gratuita*
Pagamento sicuro
30 giorni di recesso
Riduci
Torna a

Stai cercando un nuovo tappeto? Scegliere un tappeto potrebbe sembrare facile, ma ci sono molte persone che acquistano un tappeto che è appena troppo piccolo o troppo grande. È davvero un peccato, perché in questo modo il tappeto non risalta nell’arredamento della tua casa.

Ma come determinare quale dimensione di tappeto è perfetta per il tuo ambiente? Con i nostri consigli, sarà più facile di quanto pensi! Con qualche trucco semplice, saprai esattamente quale misura si adatta, così il tuo tappeto renderà la stanza accogliente e stilosa. Iniziamo subito!

Perché è così importante la giusta misura di tappeto?

Un tappeto può completare l’arredamento della tua casa, ma se la misura non è corretta, il tappeto può sembrare fuori luogo molto rapidamente. Un tappeto troppo piccolo rischia di sembrare perso nello spazio, mentre un tappeto troppo grande potrebbe dominare la stanza. La misura giusta fa sì che tutti i mobili si armonizzino perfettamente tra loro. In questo modo, crei un ambiente accogliente e bilanciato. Questo è esattamente ciò che vogliamo ottenere, giusto?

Ma come sapere quale misura ti serve esattamente? I tappeti sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, quindi dipende dallo spazio e dal posto in cui desideri posizionarlo. Sotto il divano? Assicurati che il tappeto si estenda sotto le gambe del divano. Nella sala da pranzo? Lascia abbastanza spazio per le sedie. Con la misura giusta, il tappeto darà davvero un tocco finale al tuo arredamento!

La giusta misura di tappeto per ogni stanza

Ormai hai capito che scegliere la misura giusta è fondamentale per il tuo arredamento. Ma quale dimensione di tappeto si adatta meglio dove? Ecco un elenco per aiutarti!

Un tappeto nel soggiorno

Il soggiorno è il luogo in cui un tappeto può fare davvero la differenza. La misura giusta crea armonia e fa sì che i mobili si allineino bene tra loro. Per un angolo soggiorno spazioso con un divano angolare o un divano a tre posti grande, un tappeto grande da 200×300 cm o più è ideale. Questa misura consente infatti che il divano e le sedie stiano parzialmente sul tappeto, creando un insieme armonioso.

Hai un angolo soggiorno più piccolo o cerchi un aspetto più leggero? In questo caso, un tappeto da 160×230 cm è una scelta migliore, dove, ad esempio, solo il tavolino da caffè si trova sopra il tappeto.

Il tappeto perfetto nella sala da pranzo

Un tappeto sotto il tavolo da pranzo può rendere la sala da pranzo molto più accogliente e proteggere il pavimento dalle sedie che scivolano. Ma anche qui è importante che la misura sia corretta e si adatti bene al tuo arredamento. Un errore comune è scegliere un tappeto troppo piccolo, facendo sì che le sedie si trovino parzialmente sopra e parzialmente fuori dal tappeto. Non è solo scomodo, ma crea anche un aspetto disordinato.

La soluzione? Assicurati che il tappeto si estenda per almeno 60-70 cm tutto intorno al tavolo. In questo modo, le sedie rimarranno completamente sopra il tappeto anche quando vengono spostate indietro. Per un tavolo da pranzo standard, un tappeto da 200×300 cm è spesso una scelta ideale. Hai un tavolo più grande? Allora prendi in considerazione un tappeto da 240×340 cm.

Un tappeto nella camera da letto

Un tappeto nella tua camera da letto crea una superficie morbida e calda su cui puoi camminare al mattino senza rischiare di avere i piedi freddi. Ma come scegliere la giusta misura? Un tappeto che si estende parzialmente sotto il letto e sui lati dà un aspetto lussuoso e rende la stanza più accogliente. Una misura di 200×300 cm è perfetta per un letto matrimoniale e lascia abbastanza spazio su entrambi i lati.

Chi non vuole un tappeto grande, può optare per due tappeti runner ai lati del letto. In questo modo, crei un aspetto accogliente su entrambi i lati senza coprire tutta la stanza. In una camera da letto più piccola, un tappeto da 140×200 cm è una buona scelta, mentre un 160×230 cm ha un effetto migliore se desideri che si estenda anche sotto il piede del letto. Le possibilità sono infinite!

Un tappeto nell’ingresso, corridoio o cucina

Anche nell’ingresso o in cucina un tappeto può fare una grande differenza. Nel corridoio, un runner stretto da 80×300 cm può aggiungere calore senza fare sembrare lo spazio troppo pieno. In cucina, un tappeto non è solo decorativo, ma anche pratico. Un piccolo tappeto vicino al piano di lavoro o sotto il tavolo da pranzo rende l’ambiente più accogliente e previene i piedi freddi mentre cucini. Qui è utile scegliere un tappeto che sia facile da pulire, così le macchie non rappresentano un problema. Naturalmente, puoi anche scegliere un runner per la cucina!

Trucchi utili per determinare la giusta misura

Determinare la misura del tuo tappeto può sembrare complicato, ma con alcuni trucchi semplici, sarai sicuro di fare la scelta giusta. Un modo intelligente per testare come sta un tappeto nello spazio è segnare la forma e le dimensioni con giornali o nastro adesivo. In questo modo, otterrai subito una buona idea delle proporzioni. Metti il nastro sul pavimento e cammina intorno a lui. Ti sembra logico? È posizionato bene? Allora sei sulla strada giusta. Ti sembra stretto? In tal caso, una misura più grande potrebbe essere una scelta migliore.

Misurare è anche molto importante. Non misurare solo lo spazio, ma anche i mobili. Un tappeto che si adatta all’angolo soggiorno deve essere abbastanza grande da unire armoniosamente i mobili. Se hai dei dubbi tra due misure, scegli quella più grande. Un tappeto appena troppo piccolo può rendere il tuo arredamento disordinato.

Pensa anche ai percorsi nel soggiorno. Un tappeto non deve essere solo bello, ma anche pratico. Assicurati che non ostacoli i passaggi e che non finisca a metà di un varco. Un tappeto deve valorizzare lo spazio, non disturbarlo. Con questi trucchi, il tappeto si adatterà perfettamente al tuo arredamento!

Errori comuni nella scelta di un tappeto

Trovare il tappeto perfetto è una cosa, ma determinare la misura giusta e il posizionamento è altrettanto importante. Spesso, però, è qui che si commettono gli errori. Acquisti con entusiasmo un tappeto bellissimo, lo stendi nella stanza… e poi non è giusto. Troppo piccolo, troppo grande, non pratico – ti sembra familiare? Fortunatamente, questi errori sono facili da evitare.

Uno degli errori più comuni è scegliere un tappeto troppo piccolo. In questo caso, sembra perso nello spazio e manca l’effetto di unione che dovrebbe avere un tappeto. Nel soggiorno è utile scegliere una misura che consenta al divano e alle sedie di stare parzialmente sopra il tappeto, creando un insieme armonioso. Anche nella sala da pranzo, spesso si commette lo stesso errore. Un tappeto sotto il tavolo da pranzo deve essere abbastanza grande da non far sì che le sedie siano parzialmente sopra e parzialmente fuori dal tappeto.

Un altro errore: un tappeto senza strato antiscivolo. Senza questa protezione extra, il tappeto può scivolare, il che non è solo fastidioso, ma anche pericoloso. Assicurati che il tuo tappeto resti fermo, così potrai goderti il tuo arredamento in modo sicuro. Ovviamente, puoi anche scegliere un tappeto con strato antiscivolo.

Scegli la misura giusta su Tapeso!

Stai cercando il tappeto perfetto? Su Tapeso trovi tappeti di tutte le misure, così puoi sempre scegliere quello che si adatta al tuo arredamento. Che tu stia cercando un tappeto grande per il soggiorno o uno più intimo per la camera da letto, abbiamo tutto quello che ti serve. E con la nostra spedizione gratuita per ordini superiori a 70 euro, non dovrai preoccuparti di costi aggiuntivi.

Hai dubbi sulla misura? Nessun problema! Su Tapeso hai 30 giorni di tempo per cambiare idea, così sarai sicuro di fare la scelta giusta. Inoltre, puoi pagare in anticipo o in seguito, come preferisci. Scegli il tappeto ideale e ordina subito!

Conclusione

Scegliere la giusta misura di tappeto è fondamentale per l’aspetto e la funzionalità del tuo arredamento. Un tappeto troppo piccolo può rendere la stanza disordinata, mentre una misura ben scelta unisce i mobili e crea un bellissimo equilibrio. Misurando in modo intelligente e testando le dimensioni in anticipo, eviterai un acquisto sbagliato.

Che tu stia cercando un tappeto per il soggiorno, la camera da letto o la sala da pranzo, con la misura giusta otterrai il massimo dal tuo arredamento. Usa i consigli di questo blog e scegli un tappeto che si adatti perfettamente al tuo spazio e al tuo stile!

Domande frequenti sulla scelta della giusta misura di tappeto

Come faccio a sapere se un tappeto rotondo si adatta al mio spazio?

Un tappeto rotondo è un’aggiunta giocosa al tuo arredamento, ma deve essere proporzionato al resto dello spazio. Un trucco utile è posizionare un grande lenzuolo o del nastro adesivo a forma di tappeto. Cammina intorno e vedi se sembra naturale. In un angolo soggiorno, un tappeto rotondo sta meglio quando il tavolino da caffè è al centro, mentre in una sala da pranzo si adatta bene sotto un tavolo rotondo.

Quanto deve essere grande un tappeto sotto il mio letto?

Un tappeto sotto il letto offre un inizio caldo e morbido alla tua giornata, ma la misura è importante. Un buon tappeto si estende per almeno 50-60 cm su entrambi i lati, così i tuoi piedi finiranno sul tappeto invece che sul pavimento freddo. Per un letto matrimoniale, 200×300 cm è una buona misura, mentre un runner su entrambi i lati è un’alternativa se hai meno spazio.

Deve sempre essere rettangolare un tappeto?

No, per niente! Anche se i tappeti rettangolari sono i più scelti, quelli rotondi o quadrati sono perfetti se desideri qualcosa di diverso. La forma del tappeto dipende dallo spazio e dai mobili. Un tappeto quadrato funziona bene sotto un tavolo quadrato, mentre un tappeto rotondo rende un arredamento moderno più dinamico.

Cosa fare se ho dei dubbi tra due misure?

Se hai dei dubbi sulla misura del tappeto, opta sempre per quella più grande. Un tappeto troppo piccolo può rendere la stanza disordinata, mentre uno un po’ più grande collegherà armoniosamente i mobili. Specialmente in un angolo soggiorno o sotto il tavolo da pranzo, un tappeto più grande è spesso la scelta migliore.

Come determinare la misura giusta se hai uno spazio aperto?

In uno spazio aperto, come un soggiorno con cucina, è utile creare delle zone con il tappeto. Pensa a quali mobili deve collegare e quanto spazio libero deve rimanere. Un tappeto avrà il suo miglior aspetto quando crea un insieme armonioso senza dominare troppo lo spazio.